Menu principale:
Stazioni orbitanti
E' stata pubblicata recentemente un bella fotografia della stazione spaziale ISS. Qui sotto ne è riportata una parte. Si osservano bene i pannelli solari ed i collettori di luce.
Ora osserviamo queste altre immagini, molto meno nititide perchè sono state ricavate da fotografie molto grandi ed i particolari in esame sono piccoli.
Queste sono soltanto alcune delle stazioni che orbitano nello spazio oggi e queste presentate sono state fotografate dalla stazione ISS durante il breve tratto sopra l' Africa.
Ora si pongono automaticamente alcune domande :
A) Che cosa sono queste stazioni spaziali ?
B) Non sono satelliti, sono troppo grandi.
C) Non ci sono pannelli solari.
D) Chi le ha costruite ?
E) Quale fonte di energia usano ?
F) Come sono arrivate lì ?
Con tutta la pubblicità che viene fatta ad ogni lancio di parti delle stazioni spaziali note, come mai non sappiamo nulla di queste ? E come sono arrivate lassù ?
E' molto verosimile che queste stazioni abbiano dei propulsori ad antigravità, non sono aerei con un reattore e, di certo , hanno dei generatori di energia tipo "free energy" .
Ma allora queste tecnologie ci sono, sono forse dei russi? E allora perchè non sono disponibili a tutta l' umanità ? Si risolverebbero i problemi di inquinamento e si renderebbero i trasporti molto più sicuri ed economici.
Ben Boux